Skip to content
18 mar 20251 min

Incontro l'autrice in biblioteca Croce Rossa

Incontro con l'autrice in biblioteca Croce Rossa

Francesca Battistella presenta il libro “Il mio dovere” e intervista Patrizia Emilitri

Il romanzo è la storia di un matrimonio apparentemente perfetto. Ma è davvero così? Due confessioni si intrecciano.

Si tiene il prossimo 27 marzo a partire dalle ore 18:00 presso la Biblioteca della Croce Rossa, in Via alla Campagna, 9 (V piano) l’incontro con l’autrice Patrizia Emilitri. 

Si tratta di un nuovo appuntamento letterario, curato da Francesca Battistella, che presenterà il libro sulle relazioni nella famiglia, dal titolo “Il mio dovere”, intervistando l’autrice.  Il romanzo, alternando le voci della coppia protagonista, esplora con sensibilità e delicatezza la storia di un matrimonio, il peso delle scelte e il silenzioso distacco che il tempo può creare. Al centro della trama vi è l'avvincente doppia confessione di un uomo e di una donna, Mariano e Lisa, che si sono persi quasi senza accorgersene, anteponendo il dovere alla felicità, credendo che fosse giusto e illudendosi che il primo avrebbe garantito la seconda.

 

 

***

Patrizia Emilitri, “Il mio dovere”, TEA, 2024

Mariano ha sempre fatto il suo dovere: figlio obbediente, studente determinato, professionista capace di portare un’azienda locale a competere sui mercati internazionali. Anche come marito e padre ha garantito alla sua famiglia tutto ciò di cui aveva bisogno, pur restando spesso distante. Lisa, a sua volta, ha fatto la sua parte: moglie devota, madre attenta, custode della loro splendida villa sul lago. Per oltre trent’anni hanno seguito questo equilibrio, con la promessa che, un giorno, avrebbero finalmente vissuto il tempo insieme. Ora quel momento è arrivato. Mariano sta per andare in pensione e il futuro che avevano immaginato sembra finalmente a portata di mano. Ma cosa resta, dopo tanti anni, di un amore rimasto in secondo piano? Tra desideri sopiti, parole non dette e sogni accantonati, il vuoto che li separa è più profondo di quanto avessero mai sospettato.